steineggerhof-team-kurt      Kurt  

Kurt, il capo della casa, è cresciuto allo Steineggerhof. È un cuoco qualificato e dal 2018, dopo oltre 15 anni come guida di mountain bike, ha ripreso a dirigere il team di cucina dello Steineggerhof, rivoluzionandolo completamente. La cucina vegetale è la sua passione e sperimenta costantemente nuovi piatti. Kurt è il referente per tutte le attività all’aperto.
Hobby: e-mountain bike, sci alpinismo, sci di fondo, fotografia e computer. Ha anche scoperto il suo pollice verde e trascorre molto tempo nel nostro grande orto di verdure, erbe aromatiche e frutta.
steineggerhof-team-sonja     Sonja

La padrona di casa proviene dalla Val d’Ega, dall’Oberwerkstatterhof, ora gestito dalla figlia Natalie. Lavora allo Steineggerhof dal 1995, occupandosi della reception e dell’assistenza agli ospiti. Conosce tutti gli ospiti e ricorda persino in quale stanza hanno soggiornato negli anni precedenti e a quale tavolo si sono seduti. In breve, un computer vivente! In sala da pranzo ha tutto sotto controllo ed è sempre disponibile per risolvere qualsiasi problema. Una volta alla settimana accompagna gli ospiti in un'escursione guidata tra le nostre splendide montagne.
Hobby: leggere, ascoltare musica (meglio se dal vivo), andare al cinema e, naturalmente, fare escursioni.
 18.07.2024 Familienfotos Oberwerkstatt-6988 klein   
Natalie

La figlia maggiore è particolarmente felice quando può sedersi sul dorso di un cavallo. Nel 2014 ha completato con successo gli studi presso la "Scuola Professionale Agricola" di Dietenheim. Come secondo percorso professionale, si è formata come cuoca. Insieme a suo marito Jonas ha realizzato il sogno d'infanzia di avere una fattoria con molti animali, un caseificio e un negozio agricolo, con le figlie Lina ed Emma sempre al centro di tutto. La fattoria di famiglia di Sonja è stata "riattivata" come azienda biologica con cavalli, capre, mucche, galline, appartamenti per le vacanze e tutto ciò che ne fa parte!
FotoArmin 023-2272
Lisa

Lisa ama ascoltare il rock alternativo, si dedica con passione all'uncinetto di splendidi maglioni e coperte e ama leggere quasi quanto mamma Sonja. Le piace viaggiare e conoscere nuove culture. Le piace trascorrere il suo tempo libero in montagna o in serate di giochi da tavolo con gli amici. Dopo aver superato l'esame di stato presso la Scuola Professionale Kaiserhof di Merano ("Enogastronomia e Ospitalità con specializzazione in Reception e Accoglienza"), ha acquisito esperienza in diversi hotel. Dal 2020 lavora allo Steineggerhof, occupandosi principalmente di marketing, social media, reception e supporto al servizio serale. È la vegana della famiglia e produce cosmetici naturali sostenibili. Svolge un ruolo fondamentale nella creazione dei nostri libri di cucina.
steineggerhof-team-tommy Thomas (Tommy)

Nostro figlio Tommy ama disegnare e dipingere. Ha frequentato con entusiasmo l'istituto tecnico agrario, specializzandosi in tecnologia alimentare. Si è diplomato con successo e ha superato gli esami di maturità. Tommy è molto interessato alla cucina: ama sperimentare piatti vegani ed è, insieme a Kurt, una delle menti creative della cucina. A 13 anni ha deciso di diventare vegetariano, portando la nostra famiglia verso la cucina vegetariana e poi vegana nel 2016. Dal 2024 vive e lavora a Vienna come tecnico alimentare.
steineggerhof-team-oma-marianna Marianna

La fondatrice dell’Hotel era una cuoca e oggi è la buona anima dell'albergo. Lavora ancora molto nell'hotel, soprattutto nel giardino e nelle aree esterne. I fiori e le erbe aromatiche sono la sua passione: al buffet della colazione troverete le sue tisane preparate con amore. Potrete anche ricevere da lei qualche buon consiglio per le escursioni. Nel tempo libero, le piace fare escursioni con gli amici e lavorare a maglia meravigliosi cappelli, maglioni e giacche per i suoi 11 nipoti e 8 (!) pronipoti.
Familie Opa Josef (Sepp)

Il fondatore dell'Hotel e falegname di formazione ha costruito lo “Steineggerhof” insieme alla moglie Marianna. La sua passione era lavorare col legno e fare escursioni, la sua grande gioia era la famiglia. Nell'agosto 2015, Sepp si è spento serenamente dopo una breve e grave malattia. Ha costruito e progettato gran parte della casa: Balconi, il bellissimo soffitto in legno della sala da pranzo, i mobili in legno naturale nelle stanze... Ci sono tracce di lui ovunque nella casa!